Team Lombardia Rho Vs I Magnifici

Team Lombardia Rho 7 - 10 I Magnifici
02 Mar 2025 - 17:15Piscina Leinì

Una partita che serviva a confermare la prestazione della giornata precedente, 3 punti fondamentali in ottica campionato. Iniziata con un po’ di insicurezza, i Magnifici prendono coraggio nel corso della sfida, iniziando a far prevalere fisico ed esperienza.
Buonissima prestazione di Antonio Fichera che firma 6 volte, sia su rigore sia su azione, dando una grossa mano alla squadra. Ottima prestazione comunque di tutta la squadra, che ha approcciato nel modo corretto e imparando dagli errori.
Testa alla prossima!

Simone Salvo. Nonostante il braccio malandato, Simone regala una sontuosa prestazione, buone parate, gran vocione tutta partita! Da migliorare la reattività per dare una mano ai suoi compagni quando la palla cade nei pressi della sua zona di interesse. Deve trovare qualche insulto camuffato per far capire ai propri compagni di girarsi per ricevere palla. Saracinesca Leggermente Aperta!

Lorenzo Avallone. Si presenta pronto per vendicarsi del dente scheggiato, fa cose in difesa, non fa cose in attacco. Viene incitato a parlare di più durante la marcatura, ma è già tanto se capisce come si chiama in quel momento. Vendicativo!

Alberto Marengo. Nonostante l’età che avanza e le varie minacce che elargisce agli allenamenti per avere una pagella senza frecciatine, la partita di Alberto si può riassumere con la parola “costanza”. Manca ancora qualcosina in attacco per essere definitivamente più incisivi. Minaccioso!

Antonio Fichera. Tanti gol da parte di Antonio. Con molta freddezza mette la sua firma sul tabellino per ben 6 volte. Fa scoprire a gran parte della squadra (solo chi sta scrivendo le pagelle ndr) che non tornare in difesa per rimanere davanti al portiere avversario si chiama “Indiano” e non “Carlo Pamba torna ti prego”. Braccio Caldo!

Lorenzo Vignati. Tanta buona volontà per Lorenz, che con un po’ di confusione sugli schemi riesce comunque a mettere a segno un bel gol. Con più costanza in allenamento può diventare un’ottima freccia!

Andrea Cruciani. Riesce a far riempire gli spalti di suoi accaniti sostenitori, dimostrando eccelse capacità nel passare la palla agli avversari. Si narra sia colpa della luce tant’è che il cielo si è oscurato per permettere al Magnifico Crudo di giocare al meglio delle sue capacità. Serve più individualismo per farsi passare palla e non rimanere oscurato. Preciso al contrario!

Ludovico Cassani. Grande partita di sacrificio che non vede il realizzarsi del gol, disponibile sia a giocare boa sia marcatore, rendendolo un jolly per eccellenza. Bisogna servirlo di più quando è in posizione 6 perché spesso prende bene la posizione!

Matteo Scarduelli. Oggi non al top della forma, spesso disorientato non riuscendo a mettere la sua firma sul tabellino. Alcune imprecisioni in superiorità numerica, bisogna giocare di più con la squadra!

Marco Trabacca. Una partita aggressiva, forse un po’ troppo, per il nostro Marco che decide di giocare circa 8 min scaglionati in 3 tempi prima di prendere una definitiva. Pecca sicuramente nella seconda espulsione (evitabile) che da marcatore bisogna evitare chiamando la M quando non si ha più la forza per tenere il boa, mettendo da parte l’orgoglio. Orgoglione!

Luigi Sosio. Nonostante la partita giocata prima risponde presente per questa partita. Pulito e ordinato non fa una partita da protagonista, ma aiuta bene i suoi compagni sia in attacco che in difesa. Serve essere più incisivi in fase di attacco!

Pascal Rossi. Grande voglia da parte di Paschi, che si presenta incazzoso e volenteroso di giocare. Lo si prova a far giocare anche a Boa, ma forse è meglio concentrarsi a fargli creare movimento da fuori, per esempio nel parcheggio. Tanto cuore e tanta voglia che sicuramente fanno bene!

Giovanni Bella. Buon miglioramento quando posizionato a boa e per poco non fa un gran gol da 6 vero. Pecca un pochino sul nuoto nel recupero palla che lo porta spesso a fare controfallo e perdere potenzialmente il vantaggio. Serve spingere come negli allenamenti!

C- Stefano Mauri. Finge un dolore alla spalla solo per caricare tutte le energie per un singolo e fantastico dribbling, che lo porta a un bel gol. Inizia a prenderci gusto e potrà diventare molto utile se allenato. Ronaldinho dei Poveri!

Coach- Filippo Morelli. Buona gestione della partita, mantiene toni abbastanza pacati. Quasi preferiamo questa versione del Coach con le costole rotte. Ottima preparazione della partita soprattutto nella gestione delle inferiorità che hanno dato un gran contributo per questa vittoria.