Sport Plus Cassano Vs I Magnifici U19

Sport Plus Cassano 7 - 8 I Magnifici U19
11 Mag 2025 - 14:00Piscina Varedo

Dopo un lungo campionato, arriviamo all’ultima giornata padroni del nostro destino: vincere significa essere promossi e chiudere al primo posto in classifica; perdere, invece, vuol dire arrivare secondi e non ottenere alcuna promozione. I Coniglietti Magnifici dell’Under 19 lavorano bene durante la settimana preparando la partita anche grazie a un’amichevole, che ci permette di affrontare l’incontro con un buon livello di agonismo.

La partita inizia molto bene: ci portiamo subito sul 2 a 0 e chiudiamo il primo tempo sul 2 a 1, subendo un gol a causa di alcune disattenzioni evitabili. La gara, però, si rivela fin da subito una vera e propria finale: gli avversari sono molto attivi, creano numerose occasioni, e anche noi ci rendiamo spesso pericolosi. È un match combattuto, con continui ribaltamenti di fronte e gol da entrambe le parti, in cui sappiamo che saranno i dettagli a fare la differenza. La partita si conclude poi con una vittoria di misura per i ragazzi del Cassano. Nei minuti finali non riusciamo a mantenere la calma e a trovare il gol del pareggio, che ci avrebbe consegnato il primo posto. È un grande dispiacere concludere così un campionato tanto intenso. E perdere una sfida così combattuta per un solo gol fa ancora più male.

Complimenti agli avversari e congratulazioni per la promozione. Per noi questo dev’essere un importante insegnamento da portarci negli anni futuri: saper mantenere la calma e il sangue freddo anche nei momenti di massima tensione, ed essere cinici quando serve.

Federico Lombardo: 6. Non fa miracoli, ma rimane una sicurezza. Alcuni dei gol subiti sono molto dubbi, e giustamente si arrabbia

Sebastiano Castelletti: 5.5. Il fatto che nuoti tanto lo aiuta ad avere più ossigeno nei momenti decisivi, ma la paura di sbagliare lo blocca, e alla fine non riesce a incidere

Christian Longo: 6. Chiude in crescendo una stagione iniziata male. Quando entra, gioca bene, lotta e conclude. La sua rovesciata grida ancora vendetta

Lorenzo Righini: 7. Praticamente uno dei migliori in campo. Nuota come un forsennato sulla fascia, chiude tutto in difesa e davanti è il primo a creare le controfughe.

Antonio Trotta: 5. Non riesce mai a finalizzare e, a un certo punto, si innervosisce, subendo solo controfalli. Peccato, perché le qualità non gli mancano

Alessio Calabrese: 4.5. Parte bene, ma appena gli avversari iniziano a spingere, va in difficoltà. Soffre la tensione e commette errori banali, non da lui, nonostante un buon primo tempo

Edoardo Ghezzi: 5. Grinta e voglia da vendere, ma troppi errori nei suoi “alzo e tiro”, la sua specialità. Segna solo su rigore, per il resto fatica a inquadrare la porta

Francesco Cantando: 7. Uno dei migliori in campo. L’ultimo a mollare, uno dei pochi a tenere la testa lucida e ossigenata. Segna e annulla il suo marcatore

C- Davide Brianza: 5. La sua qualità è gestire la palla con calma ed eleganza, ma anche lui, nel finale, si lascia prendere dalla frenesia

Stefano Raimondi: 4.5. In una partita del genere non si possono commettere sempre gli stessi errori su cui lavoriamo da inizio anno

Tommaso Giacchi: 5. Sente troppo la partita e non riesce mai a essere davvero pericoloso. Quando ci prova, tira male e nel momento sbagliato

Edoardo Nanni: 5.5. Gioca poco, ma in quel poco commette un paio di errori abbastanza gravi, segno che anche lui ha sentito molto la pressione

Ares Grandini: 5. Come il compagno di reparto, fatica a gestire con calma il palleggio e la fase offensiva, ma in difesa tiene bene. Peccato per qualche espulsione evitabile, figlia di dettagli stupidi. Nonostante grinta e voglia, si lascia trascinare dalla tensione e non riesce a restare lucido nel finale