I Magnifici U19 Vs Viribus Unitis

I Magnifici U19 4 - 7 Viribus Unitis
23 Feb 2025 - 18:15Piscina Novara

Una partita che inizia molto bene quella che ha visto giocare gli under 19 dei magnifici contro i ragazzi della Viribus. I coniglietti approcciano il match aggredendo bene gli avversari e portandosi in vantaggio di due lunghezze. La squadra va poi via via spegnendosi facendosi ingabbiare dal gioco degli avversari che sono bravi a bloccare completamente i nostri tiratori e a rendere molto complicato il gioco a boa.
Complimenti ai ragazzi del Virtus per questa vittoria, ma c’è ancora il match di rivincita da giocare e ci vorremmo trovare ancora più pronti e preparati per vedere e giocare un match spettacolare.

Federico Lombardo: 5.5. Non al meglio a causa di un’operazione ai denti, vuole esserci a tutti i costi e risulta un po’ impreciso e nervoso

Daniele Gambaro: 6. A causa delle diverse assenze, viene fatto fermare dal coach dalla partita precedente, risponde presente e fa bene nel suo ruolo

Sebastiano Castelletti: 5. Appena il livello del gioco si alza, lui va in palla e sicuramente la sua incostanza nelle presenze agli allevamenti non lo aiuta

Cristian Longo: 4.5. È uno dei peggiori. Se non inizia inizia ad allenarsi e voler migliorare con la testa, ma continua a fare le cose a caso difficilmente otterrà qualcosa di più di così

Lorenzo Righini: 6. Uno dei pochi a salvarsi e a salvare la faccia. L’ultimo a mollare per grinta e voglia

Edoardo Ghezzi: 5. Segno e poi? Nulla di più. Fa un gran bel goal, esulta ma la sua partita finisce lì. Peccato che fosse metà del primo tempo. Fatica a creare gioco, prova la finalizzazione a tutti i costi e non riesce se è marcato bene. Ora, oltre ad aver imparato a prendere la porta quando tira, deve imparare anche a giocare con e per la squadra

Francesco Cantando: 6. Uno dei poche altri che si salva, segna la doppietta con un goal che si costruisce da solo da vero centroboa. Risulta sempre un po’ falloso prendendosi troppi controfalli perché smanaccia e sgamba un po’ troppo. Per il resto, dopo che nel primo tempo viene servito benissimo, i compagni si scordano di lui

Stefano Raimondi: 5. Il coach gli chiede di fare gli straordinari e giocare di più del solito perché è l’unica ala a disposizione. Parte bene e realizza un bell’assist per il boa, anche se è stato forzato a farlo. Il problema è proprio questo: la sua insicurezza e la sua paura

Tommaso Giacchi: 4.5. Voto basso come la sua partita non all’altezza. Non passa la palla quando deve e non tira bene come al solito. Murato dalle braccia avversarie e annichilito dagli avversari, smette di fare qualsiasi cosa tant’è che é il coach a chiedergli di tirare e fare qualcosa quando è in acqua

Edoardo Nanni: 5.5. Partita un po’ anonima, dove non si fa distinguere per nulla di eccezionale ma neanche richiamare per grossi errori 

Ares Grandini: 5. Parte bene fornendo dei palloni deliziosi al centro e chiudendo abbastanza bene in difesa, poi inizia a soffrire l’andamento della partita e perde la testa e la calma facendo errori di posizionamento e di fretta

C- Davide Brianza: 6. L’ultimo dei pochi a salvarsi, ma più per demerito dell’avversario che per meriti suoi.  Non perde la testa e prova, come può, a limitare gli avversari, ma anche lui davanti combina poco non chiamando gli schemi