I Magnifici U19 Vs In Sport Cesano

I Magnifici U19 4 - 8 In Sport Cesano
06 Mar 2022 - 13:15Piscina Seregno

I Magnifici U19 incappano nella loro prima sconfitta contro la prima in classifica, In Sport Cesano. I ragazzi portano a casa da questo terzo match diversi punti su cui lavorare, a partire dalle 6 superiorità non concretizzate nei soli primi due tempi, con un conseguente 0 alla voce gol. Solo nel terzo tempo si vede un po’ di luce in fondo al tunnel con 3 reti, una di Lorenzo e due di Alessandro Porta, che si dimostra miglior giocatore della partita. Il vero punto di svolta negativo per I Magnifici avviene in chiusura di terzo quarto: 6 secondi dalla fine, time-out, tiro immediato e contro tiro del portiere avversario a porta sguarnita. Gol e beffa. Il colpo del KO. La partita si conclude 4 – 8 a favore degli avversari. Diversi gli aspetti su cui lavorare: i passaggi a boa, con il capitano spesso pronto a boa sui 2 metri non servito; i movimenti in superiorità numerica (solo 1 gol su 8 a disposizione); e la precisione sui tiri, troppo deboli per impensierire i già forti portieri avversari. Si torna in vasca ancora più concentrati per prepararsi alla prossima sfida.

Alberto Rossi: 5. Ci vuole qualche superpotere in più per proteggere i pali dei Magnifici e anche una catapulta più precisa in fase di rilancio…

Alessandro Porta: 7. Porta a casa 2 gol (i primi della stagione ma sicuramente non gli ultimi), e un rigore a favore per la squadra

Alessandro Carrolo: 4,5. Intimidito dagli avversari, non trova il gol e i suoi tiri sono senza la forza di cui dispone

Federico Foscarin: 5. Pur dimostrandosi sempre un ottimo marcatore, in questa partita pecca di concentrazione e lascia il suo avversario libero sui 2 metri

Luca Passalaqua: 5. Si impegna tanto e cerca di difendere, prova qualche tiro ma nessuno va a segno

Samuele Cantoni: 6. Porta a casa un gol sul dischetto dei 5 metri grazie a un rigore procuratogli dal suo compagno Alessandro Porta. Il resto della partita prova a farsi vedere sui 5 metri per tentare un alzo e tiro, ma non viene servito dai suoi compagni

Vincenzo Perrino: 4,5. Voto insufficiente per aver commesso lo stesso errore del suo compagno di marcature, il signor Foscarin: boa libero a due metri che non perdona

Giulio Callegari: 4,5. Dopo la prima partita, non riesce a trovare la porta e le sue controfughe non riescono a essere efficaci. L’invito è quello di cercare di rinnovarsi per tornare carico nelle prossime partite. In questa torna a casa con solo due espulsioni personali

Manato Ninomiya: 5. Spicca più del solito recuperando dei palloni e provando 2 tiri troppo affrettati che non trovano la porta. Il suo impegno negli allenamenti rende la sua partita quasi sufficiente, ma si può fare di più

Davide Brianza: 5. L’altro giovanissimo della squadra tenta qualche minuto a boa e il resto della partita esterno, ma rimane sempre sulla difensiva e non riesce a fare il suo gioco in attacco

Lorenzo Mekhael: 6. Si fa notare aiutando la squadra e mette nel borsone un bellissimo gol in superiorità numerica (nonchè l’unico su 8 a disposizione)

C– Francesco Condosta: 6. Il capitano finisce la partita con meno voce e tanto amaro in bocca per non essere stato ascoltato e servito dai suoi compagni. Cresciuto tanto come centro boa, si fa trovare sempre pronto e in vantaggio rispetto al marcatore avversario, peccato che i compagni non l’abbiano visto a sufficienza