Seconda sconfitta per la categoria juniores, che porta la squadra al quarto posto in classifica. I ragazzi partono scoraggiati dall’importante assenza del portiere Bonaventura. Al posto di quest’ultimo, il coach schiera i primi due tempi Alessandro Porta e per i due tempi conclusivi Lorenzo Mekhael, che subiscono solo 5 gol in tutta la partita. Comunque bravi. Questa sconfitta evidenzia due problemi principali: l’attacco nella fase conclusiva, con tiri sempre troppo affrettati e deboli, sintomo di mancanza di catteveria per sconfiggere gli avversari e le superiorità numeriche (1 gol su 5) dove i ragazzi non cercano l’uomo libero e rimangono con le spalle sotto l’acqua. Trovano la porta in questa partita capitan Condor, sul secondo rigore a favore per la squadra, e Alessandro Porta, unico gol in superiorità numerica. Non sono mancate comunque delle note positive: innanzitutto, il senso di posizione e la tenacia dei marcatori, che hanno impedito ai centroboa avversari di ricevere palla; la difesa, che anche senza il portiere ha giocato bene subendo un solo gol in inferiorità (su 6 subite); e, per concludere, la prestazione di Ares Grandini, al suo esordio nella categoria under 19 a soli 15 anni, sempre presente a recuperare palloni e a spronare gli altri per cercare di vincere la partita.
Alessandro Porta: 7. Primi due tempi in porta con rilanci sempre azzeccati e presenza in porta ottima. Si distrae solo in 2 occasioni e gli avversari ne approfittano, ma si riscatta nel quarto tempo segnando un bel gol in superiorità
Ares Grandini: 7. Affronta la sua prima partita nella categoria under 19 e dimostra di essere un’ottima pedina in formazione, sempre carico e in cerca della vittoria
Federico Foscarin: 6,5. Nel secondo tempo azzera il cervello quando l’allenatore comunica lo schema da fare sul l’uomo in più, facendo una conclusione affrettata. Il resto della partita innesca una vera e propria battaglia con il centro boa avversario senza lasciargli mai un secondo per respirare
Alessandro Berti: 6. Il mancino non trova la rete in alcune occasioni davanti alla porta. Nuota tanto, a volte dimenticandosi di giocare
Luca Passalacqua: 5,5. Parte scarico data la settimana di malattia, porta a casa due espulsioni a sfavore e poche occasioni in attacco
Samuele Cantoni: 5,5. Cerca di esser servito dai compagni per i suoi tiri dalla lunga distanza che arrivano senza forza e poco angolati. Sul dischetto dei 5 metri sbaglia il rigore. Capita
Vincenzo Perrino: 5,5. Nulla da dire nella fase difensiva, in attacco pur avendo occasione di segnare preferisce passare la palla. Rema contro la squadra a livello psicologico continuando a essere pessimista sul risultato
Giulio Callegari: 5,5.Due espulsioni a sfavore anche per lui. Non riescono le sue controfughe e al secondo tempo fa confusione con il capitano, lasciando scappare un gol davanti alla porta
Manato Ninomiya: 6. Sempre in crescita come giocatore, l’impegno negli allenamenti si fa vedere, manca solo il gol in questa stagione
Davide Brianza: 5,5. Fa il suo in difesa ma senza giocate attivamente nelle azioni in attacco
Lorenzo Mekhael: 6. I primi due tempi in campo sembra stanco e poco attivo, la sufficienza arriva per la presenza in porta dove si impegna e cerca di dare il massimo
C– Francesco Condosta: 7. Porta a casa un gol su rigore. Sempre molto presente al centro, prende espulsioni a favore e viene servito spesso, peccato solo per le conclusioni