I Magnifici U17 Vs Viribus Unitis

I Magnifici U17 7 - 11 Viribus Unitis
09 Mar 2025 - 18:30Piscina Pavia

Una buona partita a quella giocata del coniglietti dell’under 17 Magnifici. Nonostante la sconfitta, hanno venduto cara la pelle e, se non fosse stato per il primo periodo chiuso in svantaggio di 1 a 3, la partita sarebbe stata molto aperta ed equilibrata. Una buona prova quella dei ragazzi guidati da Pamba che, contro i primi della classe, hanno cercato di mantenere alta la concentrazione e il pressing per mettere in difficoltà il gioco avversario. C’è anche stata dell’attenzione nervosa in alcuni dei giocatori più influenti dei Magnifici che non hanno reso al meglio, nonostante qualcuno di loro abbia fatto anche qualche goal. Speriamo di aver fatto un passo in avanti nell’agonismo per far sì che quando ci incontreremo ancora in campionato il risultato migliorerà ancora e magari da una sconfitta si può passare a una partita combattuta goal su goal con magari un finale diverso.

Luigi Ferrari:5. È abbastanza fuori giri e insicuro. Non ci mette la testa e non sa quello che deve, fare troppo nervoso

Daniele Gambaro: 7. Un punto in meno per quell’errore sul dischetto dove gli scivola il pallone al momento del tiro, perché poteva essere un momento per riaprire la partita, invece abbiamo subito goal sul ribaltamento di fronte. Segna comunque una tripletta e si conferma sempre più capocannoniere della squadra

Luca Droghetti: 6.5. Forse abbiamo trovato il suo ruolo: davanti a un avversario forte lui vende carissima la pelle e porta a casa una prestazione maiuscola. Sarà lui il nuovo centro dei magnifici?

Samuele Caiati: 6. A.A.A. Cercasi personalità. Ha delle buone qualità, è un ragazzo intelligente e ascolta, ma in partita ha troppa paura di sbagliare

Leonardo Passero: 5.5. Non arriva concentrato alla partita e ci mette un po’ a svegliarsi ed ingranare. Si fa richiamare più volte dal coach, dopo metà partita ingrana, si sveglia, segna e gioca bene, però la partita dura quattro tempi non due

Tommaso Vettore: 6. Anche lui arriva nervoso, non concentrato, fa casino mentalmente eè lontano parente del Tommaso visto a inizio stagione. Il coach sta cercando di capire cosa è cambiato in lui. Nei momenti in cui poi ritrova la quadra e si ricorda chi è, sfonda la porta con due bei tiri

Massimiliano Zerbini: 6. Non segna e si mangia almeno un paio di goal. Per il resto è la solita risorsa importante per la squadra

Alessandro Fina: 6. È la vera partita che gioca con del tempo effettivo e lui risponde bene. Si vede il miglioramento che ha avuto nel nuoto che ha fatto vedere durante gli allenamenti. Ora dobbiamo fare qualche passo in avanti nella tecnica e nel capire gli schemi della squadra iniziando anche a tirare di più quando può

Pietro Rossignoli: 6. Grosso, prestante e potente, nonostante la sua poca agilità si mangia il centro avversario che viene umiliato. Subisce però un paio di contro fughe e si vede che il nuoto inizia a essere il suo punto debole

Ludovico Benini: 5.5. Col fisico che ha dovrebbe mangiarsi ogni difensore avversario, ma non si applica e non mette la testa

Alessandro Baudini: 7.5. Segna anche oggi e va vicino alla doppietta, ma stiamo parlando del nostro portiere che finalmente ritorna a essere il nostro punto di riferimento. Fa dei rinvii perfetti che ci permettono di andare sempre contro fuga e delle chiusure fenomenali. Finalmente il primo palo non è più un problema