I Magnifici U17 Vs Insport Cesano

I Magnifici U17 13 - 5 Insport Cesano
22 Gen 2023 - 18:15Piscina Desenzano

Terza giornata di campionato, nonchè prima giornata del 2023 per i coniglietti Under 17. La prestazione a tratti brillante e gagliarda consente loro di inaugurare il nuovo anno cinese con una piacevole vittoria, che consente loro di balzare momentaneamente al primo posto in classifica. Un bel risultato ma d non farsi montare la testa. La partita di domenica, infatti, ha visto ancora diversi errori di distrazione o di superficialità da parte dei ragazzi. Viste le forze in acqua, il risultato poteva e doveva certamente essere più largo, anche se dall’inizio della stagione si notano chiaramente miglioramenti lato tecnico e tattico.

Rimane ancora da costruire un gioco che dia identità e solidità alla squadra. Per ora, però, va bene così.

Federico Lombardo: 5. Non c’è molto spazio per le sue parate grazie all’ottimo lavoro della difesa che svolge un buon lavoro e non permette agli avversari di tirare. In quello poche occasioni, però, prende qualche gol di troppo. Probabilmente è mezzo addormentato per la troppa tranquillità della partita. Pisolo

Anna Braschi: 5.5. Ha iniziato a ingranare la marcia, è più aggressiva in fase difensiva e ha imparato a marcare l’uomo in maniera più efficiente, ma fatica ancora a sfondare in fase offensiva. Retrovia

Simone Di Giorgio: 6. Anche lui presente in fase difensiva in maniera adeguata, recupera i palloni aiutando la squadra ad avanzare, ma manca di mordente in fase finale, non riuscendo ancora a lasciare il segno in fase offensiva. Sdentato

Giulio Galli: 6.5. Gioca una partita da manuale: è presente quando deve esserlo e svolge un discreto lavoro sia in fase offensiva che in fase difensiva. Jack of all trade

Cristian Longo: 5.5. Fa un gol da metà campo di rovesciata abbastanza discutibile, manca ancora di testa e soprattutto di presenza in campo. Si dà molto da fare ma non sempre è partecipe e presente come potrebbe fare. Fagiano

Ares Grandini: 6.5. Presente sia in attacco che, soprattutto, in fase difensiva, annichilisce completamente il boa avversario escludendolo, di fatto, dalla partita. Fa qualche sbaglio in avanti che non gli permette di prendere un voto più alto. Annichilatore

Alessandro Carrolo: 7.5. Man of the Match. Partita ottima da parte del mancino killer, attivo come sempre nei tiri ma anche nel difendere quelli degli avversari. Rimane una figura molto solida all’interno della squadra che, però, deve fare i conti con il suo carattere a volte spinoso. Riccio di mare

Edoardo Ghezzi: 6.5. Inizia ad automatizzare determinati movimenti in avanti e a calibrare al meglio i tiri, a beneficio suo e della squadra. è ancora da rivedere in fase di copertura dove ha ancora difficoltà nel capire quando mettere l’aggressività e quando poter essere più tranquillo. Work in Progress

Mirko Gregnanin: 6. Partita buona per lui, in cui riesce a smarcarsi in maniera adeguata, pur senza ricevere sempre il pallone al momento giusto. Non svolge ancora un ruolo cruciale ma rimane comunque una valida risorsa in partita. Timido

Stefano Raimondi: 6.5. Buona partita per polpetta, piccante e corposo come piace a noi, presente in tutte le fasi del gioco con determinazione e passione. Semplicemente “Polpetta”

Tommaso Castelli: 5.5. Ancora in netto miglioramento, in fase difensiva riesce a tenere l’uomo in maniera adeguata, anche se ha alcuni punti da migliorare e raffinare. In fase offensiva, invece, non riesce ancora a ingranare il meccanismo vincente. È ancora un materiale grezzo che deve essere plasmato al meglio per poi splendere in una nuova forma. Grezzo

Pietro Rossignoli: 5.5. Buona partita per il più giovane di tutti. Ci mette fegato, gambe e braccia in tutti i momenti, anche quando ètroppo stanco per muoversi. È ancora acerbo su alcuni punti ma promette molto molto bene per il futuro. Promessa

C- Davide Brianza: 7. Finisce per fare il centrale per metà partita senza alcun motivo apparente e svolge un eccellente lavoro, come solo un buon capitano sa fare. Al contrario dei suoi compagni, che ogni tanto si fanno trasportare dalle emozioni, lui rimane saldo e concentrato sulla partita. Anche se la squadra sta lavorando per concentrarsi di più sul boa, lui è già pronto a concretizzare quei pochi palloni che la squadra gli procura. Certezza