Acquarè Vs I Magnifici U19

Acquarè 4 - 3 I Magnifici U19
27 Nov 2022 - 17:45Piscina Treviglio

Prima partita dal sapore amaro per gli Under 19 dei coach Carli e Barbossa. Partita da analizzare dividendola in due sequenze. La prima dove i coniglietti hanno dominato nelle due fasi, pur subendo due gol nati da delle ingenuità e senza riuscire a mettere a referto nessuna rete a favore della calotta magnifica. Nella seconda metà di partita, i giovani Magnifici, forse per timore di Coach Carli, hanno cambiato passo e sono riusciti a impensierire gli avversari. Soprattutto nell’ultimo quarto, dove Ghezzi prima e Brianza dopo hanno accorciato le distanze. Peccato, che la squadra si sia svegliata troppo tardi e non sia riuscita a riacciuffare gli avversari. Comunque, i coach a fine partita hanno comunicato si essere contenti della prestazione e che per gennaio la squadra sarà pronta per il resto del campionato.

Simone Bonaventura: 6.5. Ha incarnato la prestazione della squadra alla perfezione. Ha fatto un’ottima guardia alla porta di casa, però si è rivelato essere poco preciso e troppo veloce nei rilanci. Di fatto, ha fatto più regali lui agli avversari che i loro genitori negli anni. Poco male, ha mostrato loro anche il bastone parando il rigore. Babbo Natale.

Lorenzo Mekhael: 6. Ha dimostrato di avere benzina in corpo per mangiarsi potenzialmente tutti gli avversari. Certo, non è ancora un purosangue ma, per ora, un timido pony. Coach Carli gli ha intimato di uscire dalla crisalide in cui è rinchiuso. Speriamo che a gennaio sia sbocciato. Pony.

Luca Passalacqua: 6.5. Gioca una buona partita e, se prende coraggio e continua ad allenarsi con determinazione, può diventare una grandissima spina nel fianco delle squadre avversarie. Deve essere più incisivo e meno timido. In partita ha avuto qualche momento critico con qualche palla persa ma le palle rubate e i tiri hanno messo in difficoltà la difesa avversaria. Mina vagante.

Giulio Galli: 6. Alla sua prima con la calottina magnifica e giocando da under di categoria, il nostro giovane coniglietto ha saputo reggere i fisici e i ritmi avversari. La strada è non è semplice per lui e ci saranno molte curve sul sentiero, ma ha tutte le carte in regola per smussare i difetti che per ora lo contraddistinguono. Soprattutto, d’ora in poi, gli metteremo un navigatore addosso, così saprà sempre dove deve andare e dove sono gli avversari. Garmin.

Davide Brianza: 7. Partita di sostanza, di difesa e di attacco con un bel gol. Rischioso, ma un bel gol. Probabilmente prima della partita è andato a giocarsi alla Sisal il gol, giustamente anche. Speriamo che gli rimangano molte frecce nel feretro al nostro arciere perché la stagione è lunga e abbiamo bisogno dei suoi gol. Apollo.

Simone Di Giorgio: 6. Buona prestazione per il coniglietto. Il suo mancino sarà un’arma importante per i coach durante la stagione sia negli u19 sia negli u17. Consapevole dei suoi limiti tecnici, è riuscito a superarli, mantenendo lo standard difensivo che i coach si aspettavano. Stakanovista.

Edoardo Ghezzi: 7. Partita inizialmente molto confusionaria. Per fortuna, nel mentre si è riallineato con le richieste dei coach. La sua sinfonia è stata sul punto di sbocciare molte volte, senza successo, fino al quarto tempo dove finalmente è riuscito a far entrare quella palla. Siamo sicuri che scriverà molte altre magnifiche sinfonie. Mozart.

Edoardo Camera: 6.5. Ha vissuto una partita da jolly. Chiamato a giocare al centro, a marcaboa e sulle ali. Non si è mai tirato indietro. Con determinazione ha affrontato tutti gli avversari come fosse in un’arena romana. Non temete, verrà allenato anche come portiere e anche come motivatore officiale della squadra. Poliedrico.

Jacopo Micciulla: 6.5. Partita difficile per il nostro esordiente. Caratterizzata da una relazione poco empatica con l’arbitro e soprattutto definita dall’infortunio (a breve si avranno delucidazioni a riguardo) al ginocchio. Comunque fino al momento dell’infortunio, buona partita per il magnifico. Deve ripassare solo un po’ di trigonometria e dopo saranno tutti centri i suoi. Sniper.

Giulio Maiocchi: 7.5. Partita anche per lui su due piani diversi. In difficoltà in attacco per le poche palle ricevute al centro, stoico in difesa per i palloni rubati. Suo il premio di MVP per il carattere, perché mai ha ceduto allo sconforto dato dallo svantaggio in cui la squadra era riversata. Suo il gol che ha dato inizio alla rimonta. DR1

Federico Lombardo: verrà il suo momento. Si sta preparando fisicamente e mentalmente a difendere i cancelli magnifici. Per lui, una partita all’insegna del passaggio dei palloni usciti dalla vasca e di analisi delle movenze avversarie e del più esperto Simone. Consapevole del lavoro che deve fare per scalzare il compagno dal ruolo di n.1. Ce la farà? Lo vedremo. Guardian.

C – Samuele Cantoni: 6+. Partita dal gusto amaro per il capitano, visto l’esordio in campionato con sconfitta nel giorno del suo compleanno. Ma non disperare capitano, i tuoi cavalieri ti riporteranno a gioire. Nel complesso partita ingolfata per lui sia in difesa sia in attacco. Probabilmente gli avversari si sono portati a casa i poster della palla stampate sulle loro braccia. Poco male, la prossima volta si porteranno a casa solo gigantografie dei gol del buon capitano. Granitico nel tener salda la squadra e fisicamente, visto che si sarebbe giocato anche le altre partite della giornata. Edicolante.