Prima partita senza Simone a custodire la porta per il regno dei giovani Magnifici, ben sostituito da Albi Rossi, degno sostituto dell’ultimo minuto. Match che parte in salita per i coniglietti che dopo 22’’ di gioco subiscono il primo gol per poi subire il secondo dopo solo un minuto. I Magnifici, dunque, si trovano subito a dover inseguire gli avversari e, dopo essere riusciti faticosamente a recuperare, subiscono poi altri due gol nella seconda frazione di gioco che risultano poi fatali e sanciscono l’ennesima sconfitta per la compagine di casa. Peccato, perchè i miglioramenti tecnici e di tenuta si vedono. Ora è il momento di non mollare e dare tutto nelle prossime partite.
Alberto Rossi: 6.5. Chiamato all’ultimo per sostituire Simo, parte da Porta Venezia in motorino per venire a Treviglio a proteggere la porta magnifica. Peccato che la sua prima partita in U19 dopo anni sia risultata essere amara, anche dopo alcune parate di altissimo livello che il giovane portiere degli U22 riesce comunque a regalare
Ares Grandini: 6. Finalmente si sblocca con un bel bolide da fuori. Delizia che, solitamente, solo in allenamento ci regala. Unica pecca nella sua partita, la palla persa dopo 20 secondi che regala inevitabilmente il primo gol alla compagine avversaria
Davide Brianza: 6.5. Partita di cuore. Percorre la corsia di sinistra decine di volte e quando viene chiamato in causa per cercare di raddrizzare il risultato, risponde presente come al solito
Edoardo Camera: 6+. Non riesce ancora a sbloccarsi, però gioca una partita di buon livello. Dà profondità alla squadra in attacco e recupera degli ottimi palloni in difesa, anche se risulta ancora un po’ troppo macchinoso in alcune situazioni. Deve essere più lucido nello sfruttare le occasioni che gli si presentano
Giulio Galli: 5.5. Visto quanto è intelligente Giulio, ci si aspetta molto di più da lui. Continua, infatti, a giocare con troppa timidezza, pensando ancora troppo poco al bene della squadra. Forse la giovane età lo frena nelle partite tirate e importanti come questa
Alessandro Carrolo: 6.5. Finalmente torna a calcare un campo da pallanuoto dopo la squalifica rimediata con gli U17. Beh, non si fa trovare impreparato, infatti sigla i primi due gol che permettono ai coniglietti di pareggiare momentaneamente. Tuttavia, l’ingenuità che ancora lo caratterizza gli fa finire anzitempo la partita, visto che colleziona 3 espulsioni in 3 tempi
Edoardo Ghezzi: 5. È letteralmente l’uomo in meno dei Magnifici. Sta attraversando un momento di blackout che lo sta facendo performare male nelle partite, sia con gli U19 sia con gli U17. Speriamo che si riprenda perché abbiamo bisogno del suo braccio per poter pensare di finire grintosamente il campionato
Lorenzo Mekhael: 6. Gioca una partita abbastanza solida con buoni spunti in attacco e nessun particolare errore in difesa. Finalmente capisce come difendere la palla dagli attacchi degli avversari e questa è una gran cosa. Da una particolare azione, riesce anche a servire un ottimo assist per Brianza
Jacopo Micciulla: 6+. Autore di una buona partita, non si sblocca ma gestisce e si propone come in pochi sanno fare in questa squadra magnifica. La sua costanza negli allenamenti gli sta permettendo di migliorare sempre più. Deve solo essere più cinico sotto porta
Luca Passalacqua: 6. Si vede che non è ancora lui. Deve rientrare al più presto in forma perché abbiamo bisogno della sua velocità e della sua visione di gioco. Partita, comunque senza particolari errori, deve solo essere meno timido in campo
Giulio Maiocchi: 5.5. Per la partita che riesce a fare, meriterebbe molto di più. Ma quell’1 contro 0 sbagliato con tiro in faccia al portiere fa abbassare radicalmente il voto. In difesa è magistrale ma in attacco fa ancora fatica a ingranare
Federico Lombardo: 6. Esordisce con gli U19, non come portiere ma come attaccante di sfondamento. In trenta secondi, recupera palla e rilancia fuori misura per un compagno in contropiede. Se avesse fatto giusto il rilancio, sarebbe stato l’assist più veloce della storia magnifica
Samuele Cantoni: 7. Man of the Match. Migliore in campo dei Magnifici. Risponde sempre presente alle richieste dei coach. Combatte e resiste ai colpi degli avversari anche con soluzioni poco ortodosse come il recupero da cestista chefa su un lancio filtrante degli avversari. Irriducibile